tipi di luce a striscia LED
I faretti a striscia LED rappresentano una soluzione di illuminazione versatile ed energeticamente efficiente, che ha rivoluzionato l'illuminazione moderna. Questi circuiti flessibili sono disponibili in diverse tipologie, tra cui RGB, RGBW, monocromatici e modelli indirizzabili, ciascuno dei quali è destinato a uno scopo specifico. La struttura di base è costituita da LED montati su schede a circuito stampato flessibili, che permettono un'installazione facile in diversi ambienti. Le strisce standard offrono in genere 30-60 LED per metro, mentre le versioni ad alta densità possono arrivare fino a 240 LED per metro. I progressi tecnologici hanno introdotto strisce LED intelligenti controllabili tramite WiFi o Bluetooth, permettendo l'integrazione con sistemi di automazione domestica. Le strisce funzionano con corrente continua a bassa tensione, generalmente 12V o 24V, il che le rende sicure per l'uso domestico. Le loro applicazioni vanno dall'illuminazione pratica in cucine e spazi di lavoro, all'illuminazione decorativa in aree dedicate all'intrattenimento. Nell'ambito commerciale vengono utilizzate per vetrine, illuminazione architettonica e ambienti ricettivi. Le versioni impermeabili delle strisce, con valutazioni che vanno da IP20 a IP68, permettono l'installazione all'esterno e l'utilizzo in ambienti umidi.